Informazioni Mediche Per immergersi in sicurezza, non devi essere eccessivamente in sovrappeso o fuori forma. L’immersione può essere faticosa in certe condizioni. Il tuo sistema circolatorio e respiratorio deve essere in buona salute. Tutte le cavità aeree del corpo devono essere normali ed in salute. Una persona con un problema cardiaco, un raffreddore o una congestione in corso, epilessia, asma, un grave problema medico o che sia sotto l’effetto di alcool o droghe non dovrebbe immergersi. Se stai prendendo medicinali, hai l’asma, problemi cardiaci, altre malattie croniche, consulta il tuo medico e l’istruttore prima di partecipare a questo programma e mantiene una forma fisica accettabile. Nel caso ci fossero delle informazioni importanti per il Sea Spirit Diving Resort, vi preghiamo di contattare uno dei nostri istruttori diving. Con la presente confermo di essere in buona salute.
DICHIARA di essere a conoscenza che la struttura all'interno della quale svolge pratica sportiva è costituita giuridicamente sotto la forma di società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro a responsabilità limitata ed è riconosciuta dal CONI. DICHIARA altresì di aver preso visione ed accettato la polizza assicurativa per infortuni personali prevista dall'affiliazione della società al sopra menzionato Ente di promozione a tutela dei suoi praticanti nello svolgimento delle attività istituzionali. Dichiara quindi di sollevare la società stessa da qualsiasi risarcimento, anche parziale, non riconosciuto o rimborsato solo in parte dalla Società di Assicurazione interessata, per incidenti e danni di natura infortunistica che possano verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento delle attività. Dichiara di aver ricevuto informativa sull’utilizzazione dei dati personali, ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003, recante il nuovo codice in materia di protezione dei dati personali. Consente al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi statutari e istituzionali. Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo n-° 196/2003, recante disposizioni sul nuovo codice in materia di protezione dei dati personali, dichiara di essere a conoscenza che i dati forniti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza, che verranno trattati per le sole attività istituzionali, pertanto, strettamente connesse alle attività statutarie e che il trattamento avverrà mediante l’utilizzo di supporto telematico o cartaceo, idoneo a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. In relazione ai predetti trattamenti, che potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del d. lgs. N° 196/2003 (cancellazione, modifica, opposizione al trattamento). Con la presente cedo tutti i diritti sul film, i supporti digitali, la fotografia, la registrazione del suono e le citazioni stampate fatte da me durante la mia partecipazione al programma giornaliero di Sea Spirit da parte dei rappresentanti di Sea Spirit SSD ARL o loro designato. Con la presente autorizzo la riproduzione, il copyright, la mostra e / o la distribuzione di detti materiali in tutto il mondo senza limitazioni per qualsiasi scopo. Sea Spirit SSD ARL, o il suo designato, può utilizzare i materiali sopra citati a scopo di pubblicità, pubblicità e promozione delle vendite. Nessun denaro mi sarà dovuto per tale uso, ora o in futuro.
L’attività d’immersione ricreativa, con autorespiratore o in apnea, richiede una buona salute fisica e mentale. Di seguito sono riportate delle condizioni mediche che possono essere rischiose durante l’immersione. Coloro che hanno una o più di queste condizioni, o vi sono predisposti, dovrebbero essere visitati da un medico. Il presente modulo medico-subacqueo (questionario per il partecipante) fornisce una base per determinare la necessità o meno di sottoporsi a tale visita medica. Se si nutrono delle preoccupazioni circa la propria idoneità all’attività d’immersione su condizioni mediche non rappresentate in questo modulo, si raccomanda di consultare il proprio medico prima di immergersi. Se non ti senti bene, evita di immergerti. Se pensi che potresti aver contratto una malattia infettiva, proteggi te stesso e gli altri non partecipando all’addestramento e/o ad altre attività d’immersione. In questo modulo, la parola “subacquea” indica l’immersione tanto con autorespiratore quanto in apnea. Questo modulo è concepito principalmente come un’iniziale indagine medica rivolta ai nuovi subacquei, ma è indicato anche per i subacquei che stanno continuando la propria formazione. Per la tua sicurezza e quella di chi si immerge con te, rispondi a tutte le domande in modo veritiero. Nota per le donne: se sei incinta o stai provando a restare incinta, non immergerti.
Questionario medico PADI per Subacquei
Se una qualsiasi di queste condizioni ti riguarda, contattaci! Vedremo insieme se sarà il caso di consultare un medico prima di poter partecipare alle immersioni subacquee. Ti forniremo un PADI Medical Statement (Dichiarazione medica PADI) e Guidelines for Recreational Scuba Diver’s Physical Examination (Linee guida per gli esami fisici relativi alle immersioni subacquee ricreative) da consegnare al medico.
Informativa sulle Attività Commerciali e Relativa Accettazione
Comprendo e accetto che i Membri PADI (Membri), inclusi il/la SEASPIRIT SSD ARL e/o qualsiasi Istruttore o Divemaster PADI implicato nel programma cui sto partecipando, sono autorizzati ad utilizzare i diversi Marchi PADI e a condurre l'addestramento PADI, ma non sono agenti, impiegati o concessionari di PADI EMEA Ltd., PADI Americas, Inc., o di società, filiali o aziende loro affiliate ("PADI"). Inoltre, comprendo che le attività commerciali dei Membri sono indipendenti, pertanto non di proprietà o gestite da PADI; ed ancora, comprendo che pur stabilendo gli standard dei programmi di addestramento subacqueo, PADI non è in alcun modo responsabile delle attività commerciali dei Membri, della loro conduzione giornaliera dei programmi PADI, della supervisione dei subacquei da parte dei Membri e del loro Staff associato, né ha alcun diritto di controllare tutto ciò.
Informativa sui Rischi e Responsabilità e Relativa Accettazione
La presente costituisce una dichiarazione volta a fornire informazioni sui rischi dell’immersione in apnea (skin diving) e dell’immersione con autorespiratore (scuba diving). La presente dichiarazione inoltre enuncia le ipotesi in cui i rischi connessi alla attività di immersione sono da ritenersi a Suo esclusivo carico. La sottoscrizione di tale documento è richiesta a riprova del fatto che lo stesso è stato a Lei consegnato e da Lei compreso. E’ pertanto fondamentale che Lei legga attentamente il contenuto di tale dichiarazione prima di sottoscriverla, In caso di dubbi circa il contenuto della presente dichiarazione, La invitiamo a discuterne direttamente con il Suo istruttore. Nel caso di minorenni il presente modulo dovrà essere sottoscritto da un genitore ovvero da un tutore. Attenzione: L’immersione in apnea (skin diving) e quella con autorespiratore (scuba diving) presentano rischi intrinsechi che possono causare gravi lesioni o morte. L’immersione con aria compressa può comportare a titolo esemplificativo i seguenti rischi: possono insorgere malattia da decompressione, embolia o altre complicazioni che possono richiedere cure in camera iperbarica. Le immersioni al largo, necessarie per la preparazione e l’ottenimento dell’attestato, potranno essere condotte in un luogo lontano, sia per tempo che per distanza, da una camera iperbarica. L’immersione in apnea e con autorespiratore sono attività fisicamente faticose e il presente programma di immersioni implica un grande sforzo fisico. E’ pertanto necessario fornire reale e veritiere informazioni sul proprio quadro medico ai professionisti/ istruttori nonché alla struttura che offre tale programma.
Accettazione del Rischio
Io sottoscritto comprendo ed accetto che né gli istruttori che gestiscono questo programma,(nome istruttore/i), né la struttura presso cui questo programma viene gestito SEASPIRIT SSD ARL, né PADI EMEA Ltd., né PADI Americas Inc. né le loro società affiliate o controllate, né alcuno dei loro rispettivi dipendenti, funzionari, agenti o cessionari, possano in alcun modo essere ritenuti responsabili per l’eventuale morte, lesioni o altre perdite da me subite, che siano conseguenza della mia condotta ovvero per altri problemi derivanti da eventi o circostanze dovuti a mia negligenza e/o colpa. In assenza di negligenza e /o colpa o qualsivoglia altra violazione del dovere di diligenza da parte degli istruttori che gestiscono questo programma, , nonché della struttura presso cui tale programma è gestito SEASPIRIT SSD ARL, di PADI EMEA Ltd., di PADI Americas, Inc. e di parti tutti i soggetti sopra indicati comprendo e accetto che tutti i rischi connessi a tale programma sono a mio esclusivo carico.
Per favore leggere attentamente prima di firmare. Questa è una dichiarazione con la quale voi siete informati sulle norme stabilite per la sicurezza dell’immersione in apnea e con autorespiratore. Queste norme sono state compilate per vostra conoscenza e ripasso, con l’intenzione di aumentare la vostra sicurezza e comodità durante le immersioni. La vostra firma su questa dichiarazione è necessaria per dare prova che voi siete a conoscenza di queste regole di sicurezza. Leggete e discutete questa dichiarazione prima di firmarla. Se siete minorenni questo modulo deve essere firmato anche da un genitore o tutore
Io sottoscritto capisco che come subacqueo devo: 1. Mantenere una buona forma mentale e fisica per l’immersione. Evitare di trovarmi sotto l’influsso di alcool o farmaci (pericolosi), durante l’immersione. Mantenermi allenato nelle mie capacità di subacqueo, sforzandomi di accrescerle con una progressiva istruzione e dopo un periodo di inattività controllare il mio addestramento in condizione di sicurezza e, per restare aggiornato e ripassare ogni informazione importante, fare riferimento ai miei materiali del corso. 2. Essere pratico dei luoghi in cui mi immergo, o procurarmi notizie che mi orientino sull’immersione, da una fonte locale ben informata. Se le condizioni per l‘immersione sono peggiori a quelle in cui ho avuto esperienza, rimandare l‘immersione o selezionare un sito alternativo con condizioni migliori. Impegnarmi solo nelle attività subacquee compatibili con la mia preparazione ed esperienza. Non intraprendere immersioni tecniche od in grotta senza aver ricevuto uno specifico addestramento. 3. Usare un’attrezzatura completa, ben tenuta, affidabile e di cui sono pratico, controllarne l’efficienza e lo stato prima di ogni immersione. Quando mi immergo con l’autorespiratore, devo avere uno strumento per controllare l’assetto – dotato di sistema di gonfiaggio a bassa pressione, un manometro subacqueo, una fonte d’aria alternativa ed uno strumento per la pianificazione/controllo dell’immersione (computer subacqueo, RDP/tabelle d’immersione – quale sia quello che sono stato addestrato ad utilizzare). Negherò l’uso della mia attrezzatura a subacquei non certificati. 4. Ascoltare attentamente le istruzioni e le indicazioni per l’immersione e seguire i consigli di eventuali responsabili ad attività subacquee che sono da loro condotte. Riconoscere che è raccomandato ulteriore addestramento per poter partecipare ad immersioni di specialità, in altre aree geografiche, e dopo un periodo di inattività superiore a sei mesi. 5. Usare il Sistema di coppia in ogni immersione. Pianificare le immersioni nei dettagli, compresi comunicazioni, modalità per ritrovarsi in caso di separazione, comportamento di emergenza, insieme al proprio compagno d’immersione. 6. Essere abile nella pianificazione dell’immersione (usando un computer subacqueo o tabelle d’immersione). Fare tutte le immersioni evitando la decompressione e considerare sempre un buon margine di sicurezza. Avere un mezzo per controllare visivamente sott’acqua tempo e profondità. Limitare la profondità massima al proprio livello di preparazione ed esperienza. Risalire in ad un velocità di non più di 18 metri/60 piedi al minuto. Essere un subacqueo SAFE – Slowly Ascend From Every dive (risali lentamente da ogni immersione). Effettuare sempre, cautelativamente, una sosta di sicurezza a 5 metri per 3 minuti o più. 7. Avere il giusto assetto. Regolare i pesi in superficie, in modo da avere un assetto neutro senza aria nel GAV. Mantenere un assetto neutro durante tutta l’immersione Essere in assetto positivo per il nuoto e il riposo di superficie. Tenere i piombi liberi, in modo da poterli con facilità sganciare e stabilire l’assetto in caso di stress in immersione. Portare almeno un mezzo di segnalazione da superficie (come un tubo di segnalazione, un fischietto, uno specchietto). 8. Respirare in modo corretto durante l’immersione. Non trattenere il respiro, non fare pause nel respirare aria compressa ed evitare l’iperventilazione nelle immersioni in apnea. Evitare di sovraffaticarmi in e sott‘acqua, ed immergermi secondo le mie capacità. 9. Usare una barca, un galleggiante o un altro sistema d’appoggio ogni qualvolta sia possibile. 10. Conoscere e rispettare le leggi e regolamentazioni locali per l’immersione, comprese quelle per la pesca, la caccia e le bandierine di segnalazione.