La carriera subacquea di Carmelo Sgroi inizia come PADI Divemaster nelle acque cristalline della costa ionica di Taormina, dove sviluppa una profonda conoscenza dei fondali e dei principali punti di immersione, adatti sia a subacquei esperti che a principianti (battesimi del mare).
Successivamente si certifica come PADI Open Water Scuba Instructor presso una delle scuole più rinomate al mondo: la Prodive di Cairns, nel Queensland settentrionale, Australia. A partire dal 2009 lavora per l’importante compagnia Ocean Freedom/Ocean Free, operando quotidianamente sulla Grande Barriera Corallina, uno dei patrimoni naturali più preziosi al mondo.
Prosegue il suo percorso professionale conseguendo i titoli di PADI IDC Staff Instructor e poi di Master Instructor, lavorando presso il Buddha View Dive Resort a Koh Tao, Thailandia. Qui ha l'opportunità di collaborare con Mark Soworka, uno dei Platinum Course Director più affermati a livello internazionale, e con l'organizzazione Dive-Careers, specializzandosi nella formazione di subacquei professionisti.
Nel 2018, Carmelo completa con successo il corso PADI per Course Director in Malesia, ottenendo la massima qualifica nel sistema educativo PADI.
Durante questi anni all’estero, affina uno stile di insegnamento centrato sul subacqueo, attento alle esigenze individuali, alla qualità della formazione e all’esperienza in acqua.
Tornato in Sicilia, nella sua terra d'origine, Carmelo porta con sé un bagaglio internazionale di competenze, con l’obiettivo di far scoprire a subacquei di tutto il mondo la bellezza naturale e la ricchezza dei fondali del Mar Ionio e del Mediterraneo.
Nel 2015, grazie al suo impegno e alla collaborazione con Mark Soworka, Sea Spirit Diving Resort diventa un PADI 5 Star IDC Center e viene organizzato in Sicilia il primo corso istruttori PADI internazionale, dando vita al progetto Dive-Careers Europe.
Corsi Padi
Specialità PAdi