Sono PADI Platinum Course Director e TEC Trainer presso la Sea Spirit Diving Academy di Taormina, in Sicilia, e collaboro con Dive-Careers.
Sono diventato Course Director nel 2018 e sono un subacqueo professionista da oltre dieci anni.
Credo sinceramente che il mio sia il lavoro più bello del mondo: consiste nel far crescere le persone, sviluppare le loro competenze, il loro atteggiamento e le loro capacità nel mondo della subacquea.
Cosa potrei desiderare di più?
Desideravo riportare in Sicilia, la mia terra d’origine, lo spirito e l’approccio che avevo appreso durante quelle esperienze formative. Così, nel 2012, ho fondato Sea Spirit. Un sogno che è diventato realtà. Il mio obiettivo era ricreare qui ciò che avevo vissuto in Australia e Thailandia: un PADI Instructor Development Course con partecipanti provenienti da tutto il mondo. E ci sono riuscito, in Sicilia.
Mi sento sempre fortunato quando vedo i miei studenti crescere durante il percorso formativo.
Qualcuno dice che durante i corsi sono severo, e ha ragione.
Vedo il potenziale nei miei allievi e voglio tirare fuori il meglio di loro: l’atteggiamento giusto di un istruttore subacqueo.
Guidare, trasmettere sicurezza, possedere le competenze tecniche e la preparazione necessaria.
So bene che il programma PRE-IDC e l’IDC possono essere intensi: ci sono molti workshop mirati allo sviluppo di abilità specifiche. Ma la soddisfazione più grande per me è vedere i miei studenti superare con successo e grinta l’esame PADI Instructor, iniziare la loro carriera con fiducia. Sono orgoglioso di poter dire che, per la prossima stagione, tutti gli istruttori che lavoreranno con Sea Spirit hanno completato l’IDC con me. Voglio dare loro l’opportunità di fare esperienza sul campo, proseguendo il percorso fino al livello di Master Scuba Diver Trainer.
Sea Spirit è anche un ambiente ideale per istruttori esperti che desiderano mettersi alla prova con attività diversificate e stimolanti. Parlo dei corsi PADI TEC REC, delle specialità come Deep e Sidemount, e dello sviluppo in settori specifici attraverso le Distinctive Specialties PADI, come lo SUEX Advanced DPV o il corso PADI/DAN Research Diver. Diventare PADI IDC Staff Instructor e affiancarmi durante gli IDC è un altro passo prezioso. Un'opportunità per consigliare, insegnare e ispirare i futuri candidati istruttori.
C’è sempre qualcosa da migliorare come subacqueo. E sono felice che anche nel 2021 io possa continuare a svolgere il lavoro più bello del mondo: insegnare la subacquea!
Cours Padi
SPÉCIALITÉS PADI