Prenota

Il percorso per diventare Divemaster PADI

1 Agosto 2024

All'inizio della stagione 2024, Cristina ha iniziato il suo corso da Divemaster, il primo passo per diventare un Professionista PADI! Sei curioso di sapere com’è andata? Continua a leggere!

30 anni fa, Cristina ha fatto la sua prima immersione e ha ottenuto il brevetto subacqueo. Dopo numerose immersioni in diversi Paesi, ad aprile è arrivata in Sicilia per iniziare il corso da Divemaster. Insieme a lei, abbiamo strutturato un programma personalizzato: un mix di workshop, addestramento in piscina, immersioni in mare e lezioni in aula.

La parte preferita del corso da Divemaster secondo Cristina:

  • Guidare le immersioni
  • Realizzare una mappa del sito d’immersione
  • Assistere durante i corsi

Guidare le immersioni

Uno dei compiti di un Divemaster è accompagnare subacquei brevettati in immersioni ricreative. Durante il corso, iniziamo spesso facendo chiudere il gruppo al nostro candidato Divemaster (DMC) e facendogli conoscere i siti d’immersione.

Ma essere una guida subacquea comincia ben prima dell’immersione stessa. Mentre tutti preparano l’attrezzatura a bordo, Cristina osservava già le persone: qualcuno sembra nervoso? Tutta l’attrezzatura è presente? Qualcuno ha bisogno di aiuto?
Si assicurava anche che ognuno ricevesse una cintura con il giusto quantitativo di zavorra.

Poi arriva il momento del briefing. È una parte fondamentale, perché si spiega il piano d’immersione e le modalità di comunicazione. Si indica la profondità massima, la durata dell’immersione, si ricordano cose importanti come segnalare quando si arriva a 100 bar, o cosa fare in caso di corrente.

Durante le immersioni, con lei c’era anche il nostro istruttore Swann, per supportarla quando necessario.

Realizzare una mappa del sito d’immersione

Una delle esercitazioni previste nel corso da Divemaster è proprio quella di creare una mappa dettagliata del sito d’immersione. Possiamo dire che Cristina ha preso questo incarico molto seriamente.

In una mattina libera, ha iniziato a lavorarci. Non riuscendo a trovare tutte le informazioni online, è andata alla guardia costiera di Giardini Naxos. Purtroppo è stato inutile: le hanno consigliato di rivolgersi a un diveshop locale, dove avrebbero sicuramente conosciuto meglio il sito e le sue profondità.

Nonostante tutto, il risultato è stata una mappa precisa e ben fatta, che è ancora oggi esposta nel nostro ufficio.

Assistenza durante i corsi

Una parte molto interessante del corso da Divemaster è che, pur seguendo un proprio percorso formativo, si ha anche l’occasione di partecipare attivamente ai corsi di altri allievi. Cristina, ad esempio, ha collaborato durante i corsi Open Water e Advanced.

Durante le sessioni Open Water, ha aiutato a mostrare gli esercizi sott’acqua e a tenere d’occhio tutti gli studenti. Durante le immersioni in mare, era presente per assicurarsi che tutti stessero bene sott’acqua e per guidare il mini-dive.

Ha fatto un lavoro eccellente e le è piaciuto talmente tanto, che possiamo annunciare con gioia il suo ritorno per l’IDC a ottobre… un altro passo nel mondo dei Professionisti PADI! 🌊🎓

 

Ultimi Articoli dal Blog

Via Recanati 26, Giardini Naxos (ME)
Indirizzo
Sea Spirit S.S.D. A R.L. / P.IVA 03402030831 / Privacy Policy / Cookie Policy / copyright 2015-2025
menumenu-circlecross-circle
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram