Sifone Capo S. Andrea

Vita marina mediterranea: Razze, ricciola, Leccia, cernia scura, polpo, castagnole, scorfano, musdela, triglia di scoglio, flabellina Lilla e Cratena, murena mediterranea, gamberetto, Nacchera, stella marina pentagono, Spirografi, spugne, falso corallo
Sommario: Immergiti con noi al Sifone di Capo S.Andrea, dove potrai ammirare migliaia di gamberi rossi e goderti gli effetti di luce dal basso e dall’alto all’interno del passaggio!
Descrizione: Il sito di immersione “Sifone” è ben noto per la straordinaria grotta di gamberetti in fondo alla grotta e per l’emozionante grande passaggio sommerso. Il sito di immersione si trova sul lato est della Grotta Azzurra, Parco Marino Isola Bella, Taormina. Iniziamo la nostra immersione a una profondità di 10 metri proprio accanto alla Grotta Azzurra, nuotando in direzione est lontano dalla Grotta Azzurra, Scenderemo a 20m, lungo la parete a sinistra dove già si vedono murene, formazioni rocciose, spugne e alghe, fino ad arrivare a 30m davanti all’ingresso del ‘Sifone’.
Entrando con le nostre torce, seguendo la forma a L della grotta molto ampia e attraversandolo usciremo dall’alto ad una profondità di 22m. All’interno del sifone possiamo ammirare migliaia di gamberetti rossi in una grande ciacca, insieme alla possibilità di vedere Musdea e Murene. Possiamo anche trovare diversi tipi di nudibranchi come la flabellina lilla e Cratena. Volgiamo sempre gli occhi nel blu, dove c’è sempre la possibilità di vedere razze o banchi di ricciole e Leccie. Una volta fuori dal sifone, iniziamo a fare ritorno ad una profondità minore di 14 m, incontrando polpi e cernie. Finiremo la nostra immersione sotto la barca a 5m, alla ricerca della macro vita marina nascosta tra le alghe Questo sito di immersione è perfetto per il corso PADI Deep Diver, poiché possiamo seguire il fondale degradante fino ad arrivare di fronte al Sifone e poi fino a 40 metri e praticare le nostre abilità Deep Diver.
All’inizio e alla fine della stagione, la temperatura del mare nello Ionio può scendere fino a 19/22 gradi in profondità , quindi anche fare il corso di muta stagna PADI potrebbe essere una grande opportunità !
Informazioni
- Tipo: Grotta / parete
- Profondità : 15-35 mÂ
- Livello: medio / esperto
- Certificazione: Advanced Open Water Diver / Deep
- Corso PADI: Corso Deep Diver