Snorkeling a Taormina
Il miglior modo per conoscere le coste di una delle isole più belle d’Italia è: lo snorkeling in Sicilia, Taormina nello splendido scenario dell’Isola Bella, semplice e divertente. Potrete ammirare panorami da cartolina come la mitica Isola bella e grotta azzurra, fare lo snorkeling in mezzo a nuvole di Occhiate che vi circonderanno alla ricerca di cibo o snorkelare sulle pareti verticali della baia della grotta azzurra e nella riserva marina dell’Isola Bella ,Taormina. La morfologia della costa e del fondale sono unici nel suo genere e ci si può imbattere nei più svariati tipi di flora e fauna marina . Tutti i nostri giri saranno caratterizzati da spiegazioni dettagliate (anche in lingua perfettamente inglese) della storia del luogo vecchia di milioni di anni (numerose sono le orme archeologiche del periodo Greco/Romano) in oltre durante le nostre tappe saranno offerti dei rinfreschi a tutti i nostri ospiti in un ambiente amichevole ed esclusivo per godere a pieno dell’atmosfera magica di questa splendida isola.
Lo “Snorkeling” (semplice immersione con pinne e boccaglio) e il “Diving” (immersione con le bombole) sono le attività più indicate per ammirare i meravigliosi fondali del mare di Taormina. In particolare, sono da non perdere gli splendidi coralli e posidonie che li popolano; così come antichi relitti di navi affondate anni fa, meta ambita dei subacquei più esperti. Si sta inoltre diffondendo sempre più anche in Sicilia la passione per la semplice apnea.








Cosa significa Snorkeling?
Con il termine snorkeling si intende il nuotare in superficie utilizzando il boccaglio o aeratore (in inglese: Snorkel). Quest’ultimo è un tubo ricurvo, generalmente di materiale plastico, utilizzato nell’attività subacquea che ha una delle due estremità modellata in maniera ergonomica e di silicone in maniera da poter essere inserita in bocca in maniera più confortevole.
Si usa assieme alla maschera da sub e serve a respirare senza alzare la testa dall’acqua consentendo di continuare a guardare il fondale. Nato per l’utilizzo nella pesca in apnea, oramai oggetto indispensabile ogniqualvolta si usano maschera e pinne anche per uso “turistico”.
Come detto, lo snorkeling non è una pratica particolarmente impegnativa se confrontata ad altre discipline natatorie; ciò non vuol dire che non si debbano seguire determinate regole di comportamento. Innanzitutto, in particolar modo se si fa snorkeling per conoscere particolari forme di vita dei fondali e non si è particolarmente esperti, è sempre consigliabile ricorrere a guide esperte come lo staff del Sea Spirit Diving Resort che vi accompagneranno in questa nuova esperienza con attenzione e professionalità.