A settembre sono arrivata a Taormina, in Sicilia, per fare il mio corso da Divemaster con il Sea Spirit Diving Resort, senza parlare una parola di italiano e senza aver mai fatto immersioni nel Mediterraneo. Sei settimane dopo, ero diventata una PADI Professional con esperienza nelle immersioni in acque "fredde" (temperatura dell’acqua intorno ai 23 gradi), riuscivo a dire circa cinque parole in italiano e, cosa più importante, facevo parte della meravigliosa famiglia di subacquei del Sea Spirit. Carmelo e Cilla hanno una forte passione per le immersioni e una passione ancora più grande per l'insegnamento. Questo era particolarmente evidente durante le lezioni teoriche, che hanno sempre arricchito con informazioni interessanti, andando oltre il manuale PADI. Le lezioni teoriche erano solo una parte del mio intenso programma da Divemaster, che includeva workshop (in piscina e in mare aperto), sessioni di abilità e tante occasioni per divertirsi insieme agli altri candidati Divemaster.
Alina, un’istruttrice fantastica sempre pronta a scherzare, ha supervisionato il nostro corso Divemaster. Durante i workshop, ci alternavamo nei ruoli di “studente” e “Divemaster”. È stato allora che abbiamo scoperto le molteplici personalità di Alina, dalla subacquea Open Water ossessionata dalle stelle marine, alla subacquea Advanced con un assetto perfetto. Di conseguenza, i workshop hanno migliorato le competenze richieste a un Divemaster, necessarie per guidare immersioni con subacquei di ogni livello. In particolare, il mio workshop preferito è stato quello di Ricerca e Recupero, durante il quale dovevamo dimostrare nodi subacquei, insieme a varie tecniche di ricerca e recupero di oggetti smarriti. Questo workshop mi ha davvero aiutata a crescere come sub, migliorando il mio consumo d’aria e il mio assetto. Invece di concentrarmi sulla tecnica di immersione, è diventato tutto più naturale, poiché dovevo concentrarmi su come legare un nodo perfetto o contare i movimenti delle pinne in un pattern di ricerca.
Penso anche che il corso Divemaster al Sea Spirit sia eccezionale per l’esperienza pratica che si acquisisce con i clienti. Il team è piccolo e quindi tutti aiutano in ogni aspetto delle immersioni: caricare le bombole, assistere i clienti con l’attrezzatura, pulire tutto alla fine sul pontile del Sea Spirit. Collaborare con un team fantastico di professionisti, tra cui Carmelo Junior, Alfia e Stefania, ed essere parte dell’esperienza di immersione, che sia la prima o la centesima di qualcuno, è davvero gratificante.
Ho amato il mio tempo al Sea Spirit in Sicilia e non vedo l’ora di tornare nel 2021!
Corsi Padi
Specialità PAdi