Prenota

Isola Bella Nord

Vita marina mediterranea: pastinaca, ricciola, Leccia, barracuda, orata , cernia scura, castagnole, sogliola, scorfano, triglia ,tracina ,Pesce lucertola, murena, paguro, aragosta, gamberetto, Nacchera, tracina, lepre di mare, diverse lumache di mare diverse come doride dipinto, flabellina lilla e Cratena, polpo, seppie, riccio di mare, stella marina pentagono, Madrepora giallo, Margherita di mare, clavelina, spugne, falso corallo, alghe, Posidonia, arpione  

Sommario: L’Isola Bella Nord ha molte diversità da offrire, a momenti potrete concentravi sulla macro vita adagiata sulle pareti e in un altro momento nuotare nel blu con grandi banchi di orate e saraghi. 

Descrizione: Il sito di immersione si trova sul lato nord dell’Isola Bella a Taormina, proprio di fronte alla famosa spiaggia e agli scogli dell’Isola Bella. L’ immersione Inizia su un fondo roccioso a circa 8 metri di profondità, scendendo si incontra subito una vasta prateria di Posidonia oceanica. Assistiamo al suo interno alla piccola vita marina come pesci donzelle che nella prateria hanno le loro case e osserviamo il modo ipnotico in cui i ciuffi di Posidonia scorrono avanti e indietro con ogni movimento del mare. Queste piante acquatiche sono un elemento vitale per gli ecosistemi mediterranei, regolando l’assorbimento di CO2 nel mare e nell’atmosfera, grazie al suo sviluppo fogliare libera nell’ambiente fino a 20 litri di ossigeno al giorno per ogni m2 di prateria. Potremo quindi immergerci all’interno dei passaggi dell’isola o all’esterno, per rendere l’immersione sempre diversa e divertente. I profili di questa immersione possono essere diversi, per subacquei esperti con i quali possiamo scendere a una profondità massima di 25 m sul lato nord per trovare un fondale sabbioso fuori dall’Isola. Qui possiamo cercare razze e diverse sogliole. Nel blu ammireremo banchi di varie specie come orate e saraghi Come molte delle nostre immersioni intorno all’Isola Bella questa immersione e caratterizzata da macro vita e banchi di specie pelagiche. 

Tipo:
Passaggi / Pareti
Livello:
Medio
Profondità:
10-25 m
Certificazione:
Open Water / Advanced Open Water
loader-image
Taormina, IT
1:28 am, Giu 22, 2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
Humidity 64 %
Pressure 1019 mb
Wind 6 mph
Wind Gust Raffica di vento 5 mph
Clouds Nuvolosità 0%
Visibility Visibilità 10 km

Siti d' immersione
a taormina

Grotta Azzurra

Profondità: 12-25 m
Livello: facile / medio
scopri di più

Parete di San Nicola 

Profondità: 15-25 m
Livello: Facile / Medio
scopri di più

Zu Innaru Rock

Profondità: 12 - 38 m
Livello: Facile / Medio
scopri di più

Baia Atlantis

Profondità: 5-16 m
Livello: Facile
scopri di più

Scoglio delle Sirene

Profondità: 18-36 m
Livello: Medio / Esperto
scopri di più

Gorgonie S. Andrea

Profondità: 38 - 50 m
Livello: Esperto
scopri di più

Sifone Capo S. Andrea

Profondità: 15-35 m
Livello: Medio / Esperto
scopri di più

Baia Grotta Azzurra

Profondità: 1-18 m
Livello: Facile
scopri di più

Isola Bella Nord

Profondità: 10-25 m
Livello: Medio
scopri di più

Isola Bella Sud

Profondità: 6-18 m
Livello: Facile / Medio
scopri di più

Secca di San Giovanni

Profondità: 10-14 metri
Livello: Facile
scopri di più

La Grotta del Giorno

Profondità: 8-16 m
Livello: Facile
scopri di più

Grotta dei Gamberi e Colonne Greche

Profondità: 22-30 m
Livello: Medio
scopri di più

Isola Bella Est-Canyon

Profondità: 18-30 m
Livello: Medio
scopri di più

Ultimi Articoli dal Blog

Via Recanati 26, Giardini Naxos (ME)
Indirizzo
Sea Spirit S.S.D. A R.L. / P.IVA 03402030831 / Privacy Policy / Cookie Policy / copyright 2015-2025
menumenu-circlecross-circle
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram