Prenota

Sifone Capo S. Andrea

Vita marina mediterranea: Razze, ricciola, Leccia, cernia scura, polpo, castagnole, scorfano, musdela, triglia di scoglio, flabellina Lilla e Cratena, murena mediterranea, gamberetto, Nacchera, stella marina pentagono, Spirografi, spugne, falso corallo

Sommario: Immergiti con noi al Sifone di Capo S.Andrea, dove potrai ammirare migliaia di gamberi rossi e goderti gli effetti di luce dal basso e dall’alto all’interno del passaggio!

Descrizione: Il sito di immersione “Sifone” è ben noto per la straordinaria grotta di gamberetti in fondo alla grotta e per l’emozionante grande passaggio sommerso. Il sito di immersione si trova sul lato est della Grotta Azzurra, Parco Marino Isola Bella, Taormina. Iniziamo la nostra immersione a una profondità di 10 metri proprio accanto alla Grotta Azzurra, nuotando in direzione est lontano dalla Grotta Azzurra, Scenderemo a 20m, lungo la parete a sinistra dove già si vedono murene, formazioni rocciose, spugne e alghe, fino ad arrivare a 30m davanti all’ingresso del ‘Sifone’.

Entrando con le nostre torce, seguendo la forma a L della grotta molto ampia e attraversandolo usciremo dall’alto ad una profondità di 22m. All’interno del sifone possiamo ammirare migliaia di gamberetti rossi in una grande ciacca, insieme alla possibilità di vedere Musdea e Murene. Possiamo anche trovare diversi tipi di nudibranchi come la flabellina lilla e Cratena. Volgiamo sempre gli occhi nel blu, dove c’è sempre la possibilità di vedere razze o banchi di ricciole e Leccie. Una volta fuori dal sifone, iniziamo a fare ritorno ad una profondità minore di 14 m, incontrando polpi e cernie. Finiremo la nostra immersione sotto la barca a 5m, alla ricerca della macro vita marina nascosta tra le alghe Questo sito di immersione è perfetto per il corso PADI Deep Diver, poiché possiamo seguire il fondale degradante fino ad arrivare di fronte al Sifone e poi fino a 40 metri e praticare le nostre abilità Deep Diver.

All’inizio e alla fine della stagione, la temperatura del mare nello Ionio può scendere fino a 19/22 gradi in profondità, quindi anche fare il corso di muta stagna PADI potrebbe essere una grande opportunità!

Tipo:
Grotta / Parete
Livello:
Medio / Esperto
Profondità:
15-35 m
Certificazione:
Advanced Open Water Diver / Deep
loader-image
Taormina, IT
2:38 am, Giu 16, 2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
Humidity 64 %
Pressure 1017 mb
Wind 6 mph
Wind Gust Raffica di vento 5 mph
Clouds Nuvolosità 0%
Visibility Visibilità 10 km

Siti d' immersione
a taormina

Grotta Azzurra

Profondità: 12-25 m
Livello: facile / medio
scopri di più

Parete di San Nicola 

Profondità: 15-25 m
Livello: Facile / Medio
scopri di più

Zu Innaru Rock

Profondità: 12 - 38 m
Livello: Facile / Medio
scopri di più

Baia Atlantis

Profondità: 5-16 m
Livello: Facile
scopri di più

Scoglio delle Sirene

Profondità: 18-36 m
Livello: Medio / Esperto
scopri di più

Gorgonie S. Andrea

Profondità: 38 - 50 m
Livello: Esperto
scopri di più

Sifone Capo S. Andrea

Profondità: 15-35 m
Livello: Medio / Esperto
scopri di più

Baia Grotta Azzurra

Profondità: 1-18 m
Livello: Facile
scopri di più

Isola Bella Nord

Profondità: 10-25 m
Livello: Medio
scopri di più

Isola Bella Sud

Profondità: 6-18 m
Livello: Facile / Medio
scopri di più

Secca di San Giovanni

Profondità: 10-14 metri
Livello: Facile
scopri di più

La Grotta del Giorno

Profondità: 8-16 m
Livello: Facile
scopri di più

Grotta dei Gamberi e Colonne Greche

Profondità: 22-30 m
Livello: Medio
scopri di più

Isola Bella Est-Canyon

Profondità: 18-30 m
Livello: Medio
scopri di più

Ultimi Articoli dal Blog

Via Recanati 26, Giardini Naxos (ME)
Indirizzo
Sea Spirit S.S.D. A R.L. / P.IVA 03402030831 / Privacy Policy / Cookie Policy / copyright 2015-2025
menumenu-circlecross-circle
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram