Prenota

Zu Innaru Rock

Vita marina: Aquila di mare, Barracuda ,Orata, Cernia bruna, Donzella, Donzella pavonina, Scorfano, Murena, Paguro, Gambero, Lepre di mare, Vacchetta di mare, Flabellina lilla, Cratena Peregrina, Seppia, Riccio di mare, Stella marina, Spugne, Falso corallo, Alghe, Posidonia , Asparago di mare

Sommario: Immergiti circumnavigando l’immenso scoglio chiamato “Zio Innaru”, il sito di immersione più a nord dove possiamo ammirare murene, banchi di barracuda, ricciole e aquile di mare

Descrizione: Questo sito di immersione si trova all’inizio del paese chiamato Letojanni ed è il più settentrionale sulla nostra mappa di immersioni. Lo “Zio Innaru” è un grande scoglio a forma di panettone che emerge dall’acqua . L’immersione inizia sul lato ovest ad una profondità di 5 m e continua per l’intera circonferenza della roccia. Si parte navigando in direzione est seguendo il fondale che porta alla parete. Si possono impostare diversi profili d’immersione in base al livello dei subacquei. Gli Open Water Divers raggiungeranno una profondità massima di 18 metri mentre gli Advanced potranno spingersi fino ai 30 metri. Con i subacquei con una certificazione Deep o TEC , sarà anche possibile allontanarsi dalla parete, in direzione est, fino a una profondità massima di 40 m alla ricerca di gruppi di barracuda e aquile di mare. Sulla parete del lato est è presente molta vita marina da ammirare come numerosi nudibranchi, murene, falso corallo, stelle marine, paguri e gamberetti. Giunti alla fine della parete ci dirigiamo nuovamente verso ovest fino a trovare un fondale in pendenza sulla parte più bassa dello scoglio, a 14 metri , dove possiamo ammirare Posidonia e asparagi di mare. Una volta concluso il giro dello scoglio dello “Zio Innaru” l’immersione termina con la sosta di sicurezza a 5 metri proprio in prossimità dell’imbarcazione. Questo sito di immersione è perfetto per la PADI Deep Adventure in diving e l’Enriched Air Diver del corso PADI Advanced Open Water Diver, e la specialità PADI Deep Diver .

Tipo:
Pinnacolo/ Parete
Livello:
Facile / Medio
Profondità:
12 - 38 m
Certificazione:
Open Water Diver / Advanced Open Water Diver
loader-image
Taormina, IT
1:49 am, Giu 16, 2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
Humidity 61 %
Pressure 1017 mb
Wind 6 mph
Wind Gust Raffica di vento 6 mph
Clouds Nuvolosità 0%
Visibility Visibilità 10 km

Siti d' immersione
a taormina

Grotta Azzurra

Profondità: 12-25 m
Livello: facile / medio
scopri di più

Parete di San Nicola 

Profondità: 15-25 m
Livello: Facile / Medio
scopri di più

Zu Innaru Rock

Profondità: 12 - 38 m
Livello: Facile / Medio
scopri di più

Baia Atlantis

Profondità: 5-16 m
Livello: Facile
scopri di più

Scoglio delle Sirene

Profondità: 18-36 m
Livello: Medio / Esperto
scopri di più

Gorgonie S. Andrea

Profondità: 38 - 50 m
Livello: Esperto
scopri di più

Sifone Capo S. Andrea

Profondità: 15-35 m
Livello: Medio / Esperto
scopri di più

Baia Grotta Azzurra

Profondità: 1-18 m
Livello: Facile
scopri di più

Isola Bella Nord

Profondità: 10-25 m
Livello: Medio
scopri di più

Isola Bella Sud

Profondità: 6-18 m
Livello: Facile / Medio
scopri di più

Secca di San Giovanni

Profondità: 10-14 metri
Livello: Facile
scopri di più

La Grotta del Giorno

Profondità: 8-16 m
Livello: Facile
scopri di più

Grotta dei Gamberi e Colonne Greche

Profondità: 22-30 m
Livello: Medio
scopri di più

Isola Bella Est-Canyon

Profondità: 18-30 m
Livello: Medio
scopri di più

Ultimi Articoli dal Blog

Via Recanati 26, Giardini Naxos (ME)
Indirizzo
Sea Spirit S.S.D. A R.L. / P.IVA 03402030831 / Privacy Policy / Cookie Policy / copyright 2015-2025
menumenu-circlecross-circle
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram